3f8e6258c195315cff63c36e806f52cb31f59afb

Forte Rivoli

Via Castello c/o Forte Rivoli

37010 Rivoli Veronese (VR)

+39 380 633 7903

info@forterivoli.it


facebook
instagram

Privacy e Cookie Policy

Prossimi eventi:

Giornate Nazionali dei Castelli

logo_2.svg

10 e 11 maggio 2025

Monumento simbolico della regione Veneto: Forte Rivoli

Forte Rivoli
Werk Wohlgemuth:
Rivoli Veronese nella storia con il suo emblema

Tra le tante fortificazioni presenti nel territorio veronese edificate nel corso dei secoli nessuna spicca come Forte Rivoli, già Wohlgemuth, per spettacolare preminenza scenografica, particolare forma architettonica e qualità costruttiva dell’opera. Dall’alto dello sperone roccioso ove è ubicato, a picco sull’Adige ed a dominio della principale via di comunicazione con il Nord Europa, da sempre teatro di innumerevoli vicende storiche e formidabili eventi bellici, offre un’impareggiabile vista mozzafiato sul fondo valle. Forte Rivoli sorge su un’altura rocciosa denominata monte Castello luogo di un’antica fortificazione scaligera che insieme con il prospiciente monte Rocca custode a sua volta delle vestigia di un antico castello medievale condivide sin dalla notte dei tempi il controllo strategico della sottostante Chiusa di Ceraino (di Rivoli un tempo), millenaria porta d’accesso alla pianura Padana. Il suggestivo compendio militare domina il paese di Rivoli Veronese, la cui particolare posizione strategica ha permesso da sempre di assistere ad importanti fenomeni di migrazione, scambi commerciali, interazioni culturali, ma anche a grandiose vicende d’armi che proprio in questo ambito hanno avuto spesso il loro apogeo caratterizzando la rilevanza del sito nei secoli.

02b3722fce8abaf09aaff4f3b2efdb3ff1adf017

Galleria

Un paesaggio è uno stato d’animo.

(Henri Frédéric Amiel)

Forte Rivoli

Via Castello c/o Forte Rivoli

37010 Rivoli Veronese (VR)

+39 380 633 7903

info@forterivoli.it


facebook
instagram

Privacy e Cookie Policy